Logopedia

Il modo in cui deglutisci, mastichi, respiri e parli può avere alcuni effetti sulla salute.

L’alterazione delle funzioni orali nel tempo, può creare situazioni di asimmetria muscolare e/o scheletrica che mettono sotto sforzo il nostro apparato stomatognatico.

Il Logopedista si occuperà di aiutarti a ristabilire un equilibrio nelle tue funzioni orali, agevolando l’efficacia del trattamento ortodontico.

Le aree di intervento
  • Fattori ereditari come la forma della bocca, dei denti e della lingua.
  • Fattori ambientali come abitudini alimentari, allattamento prolungato, svezzamento ritardato.
  • Abitudini viziate e parafunzioni orali (utilizzo protratto del ciuccio, allattamento protratto con il biberon, suzione del dito, rosicchiamento delle unghiee bruxismo cioè digrignare i denti).
  • Patologie ORL (adenoidi e le tonsille ingrossate).
Le principali influenze ed interferenze
  • Respirazione orale
  • Adenoiditi, adenoidi iperplastiche, ipertrofia tonsillare
  • Sinusiti da ristagno di muco
  • Otiti croniche catarrali
  • Disturbi della muscolatura oculare (strabismo, cefalea)
  • Vertigini
  • Malocclusioni dentali (morso aperto, morsi crociati, morsi inversi anteriori, morsi inversi, III° classi funzionali, overjet, diastemi ecc)
  • Dislalie (difficoltà nell’articolazione di alcune consonanti come ‘t’, ‘d’, ‘n’, ‘l’, ‘s’, ‘z’)
  • Alterata postura dal capo e del corpo e conseguente SINDROME GLOSSO-POSTURALE
Dott.ssa Roberta La Vela
Responsabile

Nata ad Erice nel 1984, si laurea in Logopedia presso L’Università degli studi di Pisa.

I servizi
Lo studio

Prenota una visita

T +39 0131 821928

Orari di apertura
LUN-VEN 9:00-19:00
SAB 9:00-18:00

La Dott.ssa Roberta La Vela è nata ad Erice nel 1984, si laurea in Logopedia (110/Lode) presso L’Università degli studi di Pisa. Ha iniziato l’attività clinica presso il dipartimento di Neuroscienze dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, U.O. di Otorinolaringoiatria e Foniatria dove ha potuto seguire alcuni ambiti di ricerca sulla vocalità, sui sistemi di analisi elettroacustica della voce e le relazioni tra voce e postura. Ha coordinato ed effettuato attività di didattica nell’ambito del Master di I° livello sui “Disturbi della deglutizione” dell’Università degli studi di Pisa.
Nel 2015 si specializza in Vocologia Artistica presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, con tesi vincitrice del premio Vocologia Artistica nella sezione Scientifica. Ha partecipato come coautrice ad alcune pubblicazioni su riviste nazionali ed atti di congressi, in particolar modo sulle metodiche di autovalutazione vocale e sull’analisi strumentale della voce, sulle alterazioni posturali nelle disfonie disfunzionali, sull’efficacia della terapia logopedica nel PVFD.

Lavora in regime di Libera professione nell’ambito della Voce Professionale, Artistica e degli Squilibri Muscolari Orofacciali (SMOF), collaborando in un’ottica di integrazione interdisciplinare, con diversi specialisti (foniatra, orl, odontoiatra, fisioterapista ed osteopata).Accanto all’attività clinica logopedica, svolge ricerca nell’area voce e deglutizione, associando un’instancabile aggiornamento professionale. La ricerca e la formazione l’hanno portata nel 2015 a co-fondare Hydro Voice TherapyTM (HVT), il primo metodo in Italia per il trattamento della voce in ambiente acquatico. Sono socio ordinario della Federazione Logopedisti Italiani (FLI) e dell’Associazione Scientifica Logopedisti Italiani.

Odontoiatria

Ci prendiamo cura del benessere del cavo orale sotto tutti i punti di vista...

Implantologia

TAC, laser, scanner 3D, ozonoterapia e sedazione cosciente...

Pedodonzia

Piccoli, grandi sorrisi in un ambiente confortevole, colorato e multimediale...

Estetica

Reumatologia, alimentazione, logopedia, osteopatia e chirurgia estetica...

libero facilisis eget elit. non accumsan